Saturday, 25 March 2017

TV Show Addicted – Dr Who

Fonte Immagine
Benché io viva in Inghilterra da diversi anni, non avevo ancora guardato neanche una puntata di Dr Who. Conoscevo lo show per sommi capi, avevo un'imbastatura generale della trama, ma niente di più. Un giorno però parlando con un collega di lavoro mi sono resa conto che lo show, per tutti quelli che ne sono appassionati, ha un posto molto particolare nel cuore dei Britannici. Mandato in onda per la prima volta nel 1963, ha accompagnato intere generazioni di bambini, ragazzi e adulti, molti dei quali seguono le avventure del dottore ancora oggi, grazie alla nuova serie del 2005.

Partiamo dall'inizio. Dr Who è uno show di tipo fantascientifico, il cui protagonista è un viaggiatore del tempo chiamato Il Dottore (The Doctor). Questi non è un essere umano, ma un alieno, proveniente dal pianeta Gallifrey, e il suo compito è proteggere l'umanità. La sua base operativa è una nave spaziale che può viaggiare nel tempo, chiamata Tardis, e che la forma di una cabina blu della polizia.

Le cabine blu erano molto usate proprio durante gli anni sessanta in Inghilterra, e altro non sono che cabine telefoniche (come le classiche rosse, solo un po' più grosse), le quali potevano essere utilizzate dai poliziotti, ma anche dai civili che avevano bisogno di contattare la polizia.

Ovviamente durante la serie (lunghissima) sarà affiancato da diversi aiutanti, e dovrà combattere i nemici più disparati. La serie originale si è conclusa nel 1989. Nel 1996 si è provato a rilanciarla, con scarsi risultati, e nel 2005 si è fatto un nuovo tentativo, con il lancio della serie BBC più recente, la quale sta ricuotendo un certo successo.

Ovviamente siccome la serie è così lunga sono stati diversi gli attori che hanno interpretato Dr Who; secondo le fonti del web sono stati ben 12, l'ultimo Peter Capaldi, che veste i panni del Dr Who nella serie rilanciata nel 2005. Per spiegare il repentino cambio di protagonista, gli ideatori dello show hanno elaborato una trovata piuttosto ingegnosa; ogni volta che Dr Who viene ferito o colpito in maniera molto grave, egli “rinasce”, incarnandosi in un corpo con potenzialità e caratteristiche diverse (ovviamente ogni attore interpreta Dr Who a modo suo).


Mi sono decisa dunque a guardare questa serie, e all'inizio ho dato un tentativo allo show originale del 1960. Purtroppo però proprio non sono riuscita ad affezionarmi alla serie, che ai miei occhi è molto datata, e arricchita da effetti speciali molto “casalinghi”. Problema mio, chiedo venia a chi invece la adora. Ho riprovato quindi con la serie del 2005 e quella invece mi ha presa già di più. Penso che gli inglesi siano molto affezionati alla serie più per motivi nostalgici che per la particolarità della trama o la bravura degli attori, ma ciò non toglie che sia uno show piacevole da guardare, leggero e simpatico. 

No comments:

Post a Comment

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...