Thursday, 9 March 2017

Quei Pennelli che – Minima Spesa, Massima Resa


Che non ci sia bisogno di acquistare set di pennelli iper costosi per riuscire a truccarsi bene, ce lo ripetono da anni tutte le youtubers e blooger del web. Da tempo chi è più esperto di noi in materia makeup ci diffida all’acquisto dei famosi “set completi”, perché pieni, più delle volte, di pezzi “inutili” o “doppioni” che raramente useremmo. Quel che ci invitano a fare, invece, è creare il nostro proprio set di pennelli, fatto di quei pochi pezzi, di qualità, che davvero usiamo tutti i giorni.

Io posseggo tanti, troppi pennelli, ma mi rendo conto di usare giornalmente sempre e solo gli stessi. E la cosa divertente è che i miei preferiti sono quelli economici, piuttosto che quelli appartenenti a brand famosi e costati molto di più. Ecco qui quali.


Essence
Pennello da Eyeliner
Purtroppo questo pennello, acquistato anni fa, è fuori produzione, e quelli che la famosa casa tedesca ha lanciato sul mercato non sono, a mio avviso, nemmeno lontanamente paragonabili a questo. In quanto a qualità, questo pennellino dalle setole sottilissime e ben rigide tiene testa con orgoglio a tanti pennelli molto più costosi (all’epoca l’ho pagato circa 2.00 euro), e nonostante io lo possegga da anni e lo usi tutti i giorni, con prodotti sia in crema che in polvere, non si è rovinato per niente. Un vero gioiellino – Essence, ridaccelo!

Pennello da Ombretto
Un altro super preferito di Essence, pagato circa 1.50, è questo pennello da ombretto piatto, classico e intramontabile. Folto, morbido, ben fatto, lo trovo assolutamente perfetto, e dato il prezzo piccino picciò ne ho fatto una scorta invidiabile!



N°7
Pennello Penna (Smokey Eye)
Ho trovato questo pennello penna di N°7 in una delle caselle del Calendario dell’Avvento di Boots dell’anno scorso. La sua particolarità è la forma e la dimensione, davvero piccola, ma allo stesso tempo “cicciotta”, che io trovo fenomenale sia per sfumare e applicare l’ombretto sotto la rima inferiore dell’occhio, sia per sfumare la riga di eyeliner sull’occhio quando voglio un effetto più soft. Favoloso, lo porto con me anche in viaggio.

Pennello da Sfumatura
Per quel che riguarda questo pennellino invece, si tratta di un acquisto fatto ormai circa 4 anni fa, quando ero alla ricerca di un buon pennello da sfumatura a un prezzo decente. Facendo un po’ di ricerche sul web ho trovato un articolo che paragonava il pennello da sfumatura di N°7 (che costa circa 9.00 sterline) al più famoso 217 di MAC. Ora, ad oggi io posseggo tutti e due i pennelli e li uso praticamente con la stessa regolarità, ma effettivamente guardando le foto dei due pennelli si evince la loro somiglianza. E data la differenza di prezzo, tenuto in considerazione che svolgono lo stesso lavoro in modo identico, quello di N°7 vince e straccia l’avversario!



Real Technique
Buffing Brush
Quando si parla di pennelli di buona qualità a poco prezzo non si può non citare la favolosa Real Technique, che nel corso del tempo ci ha regalato pennelli favolosi, che sono entrati nella nostra routine e non intendono uscirne. Uno dei miei preferiti è il Buffing Brush, che sin dal primo utilizzo ha trasformato il mio modo di applicare il fondotinta liquido (insieme alla spugnetta Magic Sponge, della quale vi parlo più in dettaglio qui). Morbido, fitto, stende il prodotto sul viso in maniera impeccabile e uniforme, senza creare le antipatiche striature tipiche dell’applicazione con le mani o con il pennello a lingua di gatto. E costa circa 8.00 sterline.

Blush Brush
Un altro pennello Real Technique al quale ho fatto la corte per mesi prima di decidermi all’acquisto, e che ha rivoluzionato il modo di applicare i blush molto pigmentati. Grazie alla sua forma ovale il Blush Brush riesce a distendere il colore in maniera molto delicata, senza creare macchie e pastrocchi sulle guance. Ideale anche per l’applicazione delle terre da contouring, sempre grazie alla sua forma che disegna perfettamente l’incavo delle guance. Un pennello multiuso al quale non so più rinunciare.


E i vostri pennelli “minima spesa, massima resa” quali sono? Fatemi sapere, fa sempre comodo! Un abbraccio e a presto!

No comments:

Post a Comment

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...