Tuesday, 28 March 2017

Guardiamo un Film – Zootopia

Fonte Immagine
Quest'anno, e non per la prima volta, la Disney ha fatto la doppietta, lanciando nei cinema ben due dei suoi film d'animazione; Oceania (ossia Moana, del quale abbiamo già parlato qui) e Zootopia, uscito a febbraio e vincitore del premio Oscar come miglior film d'animazione del 2017.

Non saprei dire per quale motivo ho esitato così tanto prima di lanciarmi a guardarlo; io adoro la Disney, da bambina guardavo e riguardavo le mie videocassette senza sosta, sapevo a memoria ogni singola battuta di Aladdin (e le conosco ancora oggi), per non parlare delle loro stupenderrime canzoni, di ogni film Disney uscito sul mercato.

Dopo aver guardato un paio di video su Youtube che ne lodavano la storia, dopo aver letto diversi articoli qua e là dello stesso parere, e dopo aver saputo del premio Oscar, mi sono decisa finalmente a guardarlo. Il mio parere non può che accodarsi a quelli che avevo già sentito/letto in precedenza. Zootopia è un altro piccolo gioiellino, pieno di momenti esilaranti, ma deciso a dare un piccolo insegnamento morale allo spettatore – adulto o bambino che sia.

La protagonista della storia è la dolcissima Judy, una coniglietta con un grande senso morale, che sogna di diventare una poliziotta e proteggere i più deboli. Un sogno molto grande il suo, dato che nella storia del mondo nel quale è ambientato il film, nessun coniglio (animale simbolo della codardia) è mai riuscito a diventare poliziotto. Inutile dire che Judy ci riesce, e si trasferisce nella grande città di Zootopia, dove piccoli animali e predatori vivono felicemente in armonia. Ovviamente non tutta la strada è in discesa per la piccola Judy, che dovrà lottare per affermare il suo posto in un mondo pieno di predatori e pregiudizi, e dovrà lei stessa combattere i suoi, di pregiudizi, quando per risolvere un caso dovrà affidarsi all'aiuto di Nick, una volpe (animale malandrino simbolo della furbizia).

Ora, first things first: il titolo. Ma perché in Italia devono sempre storpiare tutto? Posso capire la ragione dietro al cambiamento di Moana, ma perché trasformare Zootopia in Zootropolis? Zootopia contiene in se' la parola Zoo, che ci indica gli animali protagonisti della storia, e Utopia, che invece sottolinea il fatto che in questa cittadina predatori e prede vivono in armonia, felici, senza pregiudizi di sorta (anche se poi durante la storia si scoprirà che non è proprio così). Invece Zootropolis cosa ci indica? Una grande città popolata da animali. Punto.

Gli insegnamenti morali che questo piccolo gioiellino vuole farci arrivare sono molteplici; tra i tanti, c'è quello che ci invita a non abbandonare mai i nostri sogni, e lottare sia per realizzarli sia per affermare il nostro posto nel mondo, come fa Judy. C'è poi la voglia di abbattere le costrinzioni culturali, e di creare un mondo ideale dove la gente vive serenamente, al di là delle proprie credenze, culture, etnie, origini. Un sogno questo, che temo sia destinato a rimanere un'utopia ancora a lungo.

O ancora, il film ci insegna che dobbiamo anche imparare ad azzerare i nostri, di pregiudizi verso gli altri, e imparare a guardare nel cuore delle persone, al di là del loro aspetto volpino (quanto meraviglioso è il personaggio di Nick??).


In conclusione, mi è piaciuta davvero tanto questa pellicola Disney, e se non l'avete ancora recuperata, fatelo, non ve ne pentirete! Un abbraccio e a presto!

No comments:

Post a Comment

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...