Friday, 31 March 2017

Consigliami Un Libro – I Segreti della Casa sul Lago, di Kate Morton

Fonte Immagine
Ho scoperto Kate Morton nel lontano 2011, quando girovagando – come al solito – in libreria, sono rimasta colpita dalla copertina e dalla trama di Il Giardino dei Segreti. L'ho comprato, e l'ho letto tutto d'un fiato. Sono rimasta folgorata! Era successo pochissime volte in precedenza che un romanzo mi affascinasse così tanto, e sapesse trascinarmi all'interno del suo mondo senza fare il minimo sforzo. Da allora ha recuperato tutte le opere della Morton, e ogni volta che vedo un nuovo titolo in libreria mi fiondo a comprarlo a scatola chiusa. Kate Morton è una di quelle autrici che non delude mai. Ed è stato così anche per la sua ultima fatica, Lake House (I segreti della casa sul lago).

Le prime pagine del romanzo ci fanno conoscere Alice. Sedicenne vivace e allegra, dall'immaginazione vivida e inarrestabile. Vive in Cornovaglia, nel 1933, in una grande casa su un lago, insieme alla sua famiglia. Il suo sogno è quello di diventare una scrittrice, e per questo motivo scrive un sacco, storie fantasiose, ma soprattutto gialli. Per perfezionare e farsi consigliare sui punti deboli delle sue trame, spesso si confida con Ben, uno dei giardinieri della sua casa, e del quale lei è innamorata. L'estate del 1933 prosegue come tutte le altre che l'hanno preceduta, fino a quando però, il giorno del solstizio d'estate, un evento terribile stravolgerà la vita di Alice e della sua famiglia.

Saltiamo ai giorni nostri, sempre in Cornovaglia. Stavolta facciamo la conoscenza di Sadie, una detective che durante un'indagine ha commesso un brutto errore e messo a repentaglio la sua carriera. I suoi boss le hanno suggerito (per non dire imposto) un periodo di vacanza, che Sadie sta passando a casa del nonno.

Thursday, 30 March 2017

Oggetto del Desiderio – Brow Pomade by Makeup Revolution


Stiamo per dare il nostro saluto finale a Marzo 2017, e qui in Inghilterra non la smette di piovere (tanto per cambiare). Nonostate l apioggia battente ho fatto un giro in centro qualche giorno fa, e da Superdrug ho trovato un prodotto nuovo che ha stimolato immediatamente la mia curiosità. Si tratta delle Makeup Revolution Brow Pomade.

Di prodotti simili sul mercato ce ne sono trilioni; in soldoni, si tratta di un prodotto cremoso col quale sistemare e perfezionare le sopracciglia. Il punto è che tutti i prodotti dei quali avevo sentito parlare finora appartengono al filone luxy (Benefit, Anastasia BH, MAC, ecc), e hanno dunque un costo molto elevato. Queste di Makeup Revolution invece cosatano solo 5.00 sterline!

Wednesday, 29 March 2017

Consigliami un Libro – Fangirl, di Rainbow Rowell

Fonte Immagine
Mi sono approcciata a questo libro perché ne ho sentito parlare molto bene da diverse booktubers e blogger che seguo. Se avessi visto questo libro in libreria, sarei passata oltre senza pensarci due volte. Copertina semplice, storia asolescenziale. Roba trita e ritritia, tira avanti.
E invece a volte il passaparola funziona, e i libri popolari sul web lo sono a ragione. Ho trovato la lettura di Fangirl, scritto da Rainbow Rowell, davvero tanto carina, semplice e godibile, un romanzo caduto tra le mie mani in un momento perfetto, e che mi ha regalato diversi sorrisi senza fare il minimo sforzo.

Protagonista del libro è Cath. Diciottenne timida e introvarsa, inizia il college insieme alla sorella gemella Wren, la quale caratterialmente è il suo esatto opposto. Wren è allegra, spigliata, socievole, e ha tanta voglia di divertirsi e godersi fino in fondo la sua vita collegiale. Per questo motivo ha deciso di stacarsi un po' dalla gemella, che ha sempre fatto coppia fissa con lei sin dalla nascita. Così, mentre Wren va a fare shopping con la compagna di stanza superfashion come lei, non si perde un party e colleziona una sbronza dopo l'altra, Cath si chiude in se' stessa e nel suo mondo preferito, quelle delle fanfiction.

Tuesday, 28 March 2017

Guardiamo un Film – Zootopia

Fonte Immagine
Quest'anno, e non per la prima volta, la Disney ha fatto la doppietta, lanciando nei cinema ben due dei suoi film d'animazione; Oceania (ossia Moana, del quale abbiamo già parlato qui) e Zootopia, uscito a febbraio e vincitore del premio Oscar come miglior film d'animazione del 2017.

Non saprei dire per quale motivo ho esitato così tanto prima di lanciarmi a guardarlo; io adoro la Disney, da bambina guardavo e riguardavo le mie videocassette senza sosta, sapevo a memoria ogni singola battuta di Aladdin (e le conosco ancora oggi), per non parlare delle loro stupenderrime canzoni, di ogni film Disney uscito sul mercato.

Monday, 27 March 2017

I Love 5... Magic Products


Ossia, 5 prodotti che hanno completamente trasformato il mio modo di concepire il makeup e la skincare, rendendoli più semplici, più efficaci, più visibili. Cinque prodotti dei quali non posso più fare a meno, e che sono entrati nella mia routine, allo stesso modo del caffé al mattino o del libro del momento in borsa. Ecco quali sono:

Coconut Oil
Mi sono approcciata all'uso cosmetico dell'olio di cocco circa 5 anni fa, quando mi sono trasferita a Londra per lavoro. Il clima e la qualità dell'acqua, ben diversi da quelli italiani, evevano completamente sfibrato i miei capelli, e non importa quali prodotti usassi, proprio non riuscivo a riprenderli. E' stata una mia collega di lavoro a consigliarmi di usare l'olio di cocco, sia sulle punte, per idratarle, sia, di tanto in tanto, massaggiandolo dolcemente sulla cute, per evitare la desquamazione del cuoio capelluto. Mi si è aperto un mondo! Dopo già il primo utilizzo i miei capelli sembravano rinati, erano morbidi, lucenti, facilissimi da pettinare.
Dopo un po' ho anche socperto di poter usare l'olio di cocco come struccante, e da allora ne ho sempre un barattolino in bagno, pronto ad essere usato in qualsiasi momento.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...